Arcieri del Piave: Tradizione e passione dal 1970
Da oltre 50 anni, promuoviamo lo sport del tiro con l’arco attraverso allenamenti, competizioni e forte senso di appartenenza.
La nostra società
Benvenuti agli Arcieri del Piave
Fondata nel 1970, la società Arcieri del Piave è il punto di riferimento per tutti gli appassionati di tiro con l'arco della provincia di Belluno, ma non solo!
Con oltre 50 anni di storia, ci dedichiamo a promuovere e diffondere la passione per questo affascinante sport, offrendo un ambiente accogliente e inclusivo per arcieri di tutte le età e livelli di esperienza.
Attraverso corsi di formazione, allenamenti settimanali e partecipazione a competizioni locali e nazionali, aiutiamo i nostri soci a migliorare le loro abilità, creando al contempo un forte senso di comunità.
Siamo orgogliosi della nostra tradizione e del grande sentimento di appartenenza che caratterizza gli Arcieri del Piave.
In evidenza
Eventi & News

38° Campionato Italiano Indoor Para-Archery con il nostro Gabriel De Tioffoli

Orari palestre stagione 2024/2025 Martedì dalle 19.30 alle 21.30 Giovedì dalle 19.30 alle 22.30 Sabato dalle 16.00 alle 19.00 Con i seguenti orati di tiro Martedì dalle 19.30 alle 21.30 orario dedicato agli adultiGiovedì dalle 19.30 alle 21.30 orario dedicato ai giovani ed ai genitori tirantiGiovedì dalle E 21.00 alle 22.30 orario dedicato agli adultiSabato dalle 16.00 alle 17.30 orario dedicato ai giovani ed ai genitori tirantiSabato dalle 17.30 alle 19.00 orario dedicato agli adulti

La gara, denominata CAS CAG (Coppa Italia Centri Giovanili), vedrà scontrarsi, alla Spes Arena a Belluno, il 7 e 8 dicembre 2024, 112 ragazzi dai 12 ai 18 anni, in squadre da 7 atleti ognuna: 16 squadre che, provenienti da tutta Italia, si sono conquistate il posto per la finale di Belluno. A tifare per la propria squadra molte persone che accompagneranno, in maniera molto rumorosa e pittoresca, gli arcieri in gara. Una festa per giovani e supporter! Una festa dell' inclusione, visto che il tiro con l'arco è lo sport in cui disabili e normodotati gareggiano alla pari (e la nostra squadra lo dimostrerà anche nel campo di gara!).
Formazione
Corsi di tiro con l'arco
I nostri corsi di tiro con l’arco si adattano a tutti i livelli di abilità, dai principianti agli arcieri esperti. I nostri istruttori certificati vi guideranno attraverso ogni fase dell'apprendimento, assicurando una crescita costante e divertente.
Le lezioni coprono tutte le tecniche fondamentali, dall'arco nudo all'arco olimpico, l'uso dell'attrezzatura, la sicurezza e le strategie di gara.
Domande frequenti
Le domande più frequenti
Prima di iniziare il corso è necessario presentare il modulo di iscrizione al corso debitamente compilato e versare la quota di iscrizione.
Nel periodo invernale (ottobre – marzo) le lezioni si volgeranno presso il Palaskating di Sedico in Via
Villa, 7. Le giornate e gli orari verranno comunicati di volta in volta ai partecipanti.